Esposizione Maggio 2023 a Camogli
Dal 1 al 31 Maggio espongo tutti i giorni a Camogli nella galleria sul lungomare detta "Il Tritone" (via Garibaldi n. 157) situata nella parte centrale della passeggiata, poco prima della chiesa.
Mostra personale con vendita. Orario continuato 9:00-20:00, weekend e festivi anche serale.
Ricordo che la seconda Domenica di maggio si svolge l'annuale famosa Sagra del Pesce. Anch'io ho fatto le acciughe, sardine e ... la padella simbolo della Sagra del Pesce di Camogli, in formato souvenir.

Acciughe Camogli

La padella di Camogli

Galleria in via Garibaldi Camogli

Mostra Maggio 2023

Esposizione ceramica galleria Tritone

Quadri in ceramica di Camogli

Rilievi e quadri di ceramica tema marino

Mostra ceramiche per la sagra del Pesce di Camogli

Esposizione nella galleria sul lungomare di Camogli

Le mie ceramiche esposte a Camogli

Mostra di ceramica a Camogli in tema per la Sagra del pesce Maggio 2023

Esposizione in galleria Maggio 2023
Pasqua 2023
Esposizione Pasquale
Espongo nel giardino dell'Hotel Mediterraneo e di Villa Alberti dal 7 al 10 Aprile 2023.
Accesso aperto al pubblico dalle ore 9:00 alle 19:00.

Esposizione di ceramica all'Hotel Mediterraneo e Villa Alberti S.M.L.

Ingresso Villa Alberti

Scalinata di accesso a Villa Alberti

Mostra ceramiche giardino di Villa Alberti

Decorazione con pesci in ceramica di vasi da giardino

Ceramiche nel prato dell'Hotel Mediterraneo

Ceramiche nell'area verde dell'hotel Mediterraneo, esposizione pasquale

Espositore con rilievi in ceramica nel giardino dell'hotel Mediterraneo

Mostra nel giardino dell'hotel Mediterraneo Pasqua 2023
Visita anche la vetrina virtuale per la vendita diretta online: Shop
Ho lanciato una raccolta fondi per la nascita del centro creativo "I Campi Elisi" dove si potrà fare ceramica all'aria aperta in mezzo al verde e tanto altro. Chi vuole può diffondere e sostenere l'iniziativa direttamente dalla piattaforma di crowdfunding BuonaCausa a questo link: I Campi Elisi
Sono nati i funghi porcini!

Fungo contenitore in ceramica

Funghi porcini in ceramica, contenitori

Contenitori a forma di boleti, pensati per contenere funghi secchi
Espongo a Camogli nella galleria in via Garibaldi n.78 dal 1 al 16 ottobre 2022 e nei weekend successivi di ottobre compreso il ponte dei Santi.
All'inizio del lungomare, vicino al ristorante "La Camogliese".
La mostra termina la sera del 1 Novembre. Successivamente mi troverete come sempre a S. Margherita L. in via G. Solimano 2A.

Mostra a Camogli

Esposizione in galleria a Camogli

Galleria temporanea a Camogli

Quadri su piastrelle e oggettistica in ceramica
Portofino dipinto su piastrelle metri 3,60 x 0,80

Portofino dipinto su piastrelle 20x20 siluppo di cm 360x80

Faro di Portofino

Promontorio del faro di Portofino posto volutamente all'estremità del paese (visione non reale)

Veduta Portofino parte sinistra, piastrelle per terrazzo

Portofino veduta centrale

Calata di Portofino

Le piastrelle murate
Rivestimento parete cucina m 2,60 x

Piastrelle per cucina nuova zona cottura
0,60

Piastrelle dipinte per arredamento cucina

Banda di piastrelle dipinte per cucina
Concorso internazionale d'arte ceramica contemporanea, premio Bacc 2021
Tema: "La forma del vino". Esposizione dal 16 ott. al 28 nov. 2021 nelle Scuderie Aldobrandini di Villa Mondragone a Monte Porzio Catone (Frascati).

Catalogo

Concorso premio Bacc

L'opera presentata

Titolo: "La natura dona l'uomo procede"
Piastrelle di rivestimento per cucina

Piastrelle per cucina nuova zona cottura

Piastrelle per cucina con vedute riviera ligure

Camogli, Paraggi e S. Margherita L.

San Michele di Pagana
Numeri civici componibili, disponibili con eventuale lettera

Numeri con limoni

Numeri civici componibili

Numeri per la casa

N. Civico con limoni

Numeri da esterno

Numeri componibili e lettere
Evento "Buongiorno Ceramica"
Sabato 15 e Domenica 16 Maggio Siete tutti invitati a partecipare, adulti e bambini, e sperimentare la decorazione su ceramica.
Ognuno riceverà una piastrella smaltata da dipingere, sono ammesse 2 persone alla volta. Turni di max. 30 minuti.

Decorazione sopra-smalto di piastrelle
Maggiori info sull'evento nazionale su: www.buongiornoceramica.it

Laboratorio pronto per accogliere chi vuole cimentarsi con la decorazione

Art. sul Secolo XIX del 14 maggio
AiCC invita i visitatori a scattare/scattarsi foto con oggetti ceramici da condividere sui social network utilizzando gli hashtag:
#loveceramica
#selfieceramico
#buongiornoceramica
Piastrelle per rivestimento pareti o pavimenti
Alcune proposte di decori personali realizzabili anche con tinte differenti. Piastrelle smaltate in bicottura; su richiesta realizzo motivi diversi. Vietata la riproduzione.
Questo genere di piastrelle se posate all'esterno sono adatte solo per climi miti dove non gela. Posso però realizzare piastrelle in gres porcellanato con decori personalizzati in collaborazione con un'eccellente ditta specializzata in questo materiale, duraturo in esterno anche al nord.
Corso di formatura professionale
Propongo un corso di formatura, ovvero realizzazione di negativi in gesso su proprie creazioni in argilla per poterle riprodurre manualmente in più esemplari.
Il corso è rivolto in particolare a ceramisti che non hanno frequentato una scuola specifica e avuto l'opportunità di apprendere questa tecnica fondamentale per ridurre i tempi di creazione dei manufatti se ripetuti in più esemplari, inoltre limita il rischio di rottura dei pezzi durante l'essiccazione e la cottura perché permette un maggior controllo dello spessore e possibilità di premere bene l'argilla eliminando le bolle d'aria che facilmente possono formarsi con la modellatura diretta a pezzo unico.
Il corso completo prevede almeno 10 ore suddivise nelle seguenti sezioni:
- formatura semplice di un rilievo o oggetto con retro piatto: negativo da calco
- formatura di un tutto tondo semplice: negativo da calco a due metà
- formatura che richiede negativo articolato in 3 parti, tipo vaso, brocca: negativo da colaggio semplice
- formatura di un manufatto più complesso che presenta sotto-squadra: negativo a tasselli per colaggio
Potrà eventualmente seguire una lezione teorica che prenderà in esame diversi manufatti sui quali determinare il modo migliore per ricavarne un negativo. Al termine del corso il candidato dovrebbe essere in grado di realizzare un negativo su qualsiasi forma. Naturalmente si valuta sempre se sia vantaggioso perché se la modellatura diretta richiedesse meno tempo del ricavare lo stesso manufatto da un negativo molto complesso questo non avrebbe senso di venir realizzato.
Per ulteriori informazioni: 3409675191 mail: alisalustig@gmail.com

Negativi da calco manuale

Negativo assemblato

Negativo in 3 pezzi

Negativo a tasselli unito

Negativo aperto 4 tasselli

Negativo da forma con sotto-squadra

Negativo complesso,alcune parti della creazione originale sono state tagliate per realizzare dei negativi separati
Restauro antica giara genovese
Piastrelle per matrimonio con i nomi degli invitati
Tavolini da terrazzo e giardino
con piano di piastrelle dipinte a mano
Porcellana dipinta a mano
Le case di un giramondo
Rilievo policromo in terracotta smaltata
fasi di lavorazione

rilievo in terracotta modellato a mano su commissione, pezzo unico

Rilievo smaltato e dipinto prima della 2" cottura

Rilievo dipinto in ceramica
Esempio di valorizzazione angolo cottura con piastrelle dipinte a mano inserite ai fianchi della cappa di aspirazione
Pannello di piastrelle dipinto a mano cm 75x150
da un manifesto vintage di Rapallo

Fasi di pittura su smalto crudo

Decorazione su piastrelle

Decorazione soprasmalto prima della cottura

Dopo la cottura

da un manifesto di Rapallo

Il pannello murato sulla casa del committente
Pannello di piastrelle con veduta di Camogli m 1 x 1,60 realizzato su commissione

Disegno preliminare

Durante la pittura su piastrelle fresche di cm 20x20

Pittura terminata prima della cottura

Dopo la cottura, come cambia, misure cm 100 x 160

Particolare della veduta di Camogli dipinta su piastrelle

Le piastrelle murate sulla casa del committente